Bando INAIL 2016: l’incentivo è anche su carrelli elevatori e transpallet

Incentivi alle imprese che investono in materia di salute e sicurezza sul lavoro: perché non attraverso l’adozione di un carrello elevatore o un transpallet?
Incentivi alle imprese che investono in materia di salute e sicurezza sul lavoro: perché non attraverso l’adozione di un carrello elevatore o un transpallet?
Durante l’utilizzo di un carrello elevatore è sempre importante indossare la cintura di sicurezza. Una disposizione che a volte è difficile far rispettare all’interno dei propri stabilimenti. Per questo Unicar-Yale ha introdotto il sistema di interblocco SmartBelt™, uno strumento importantissimo per tutelare la sicurezza dei lavoratori in magazzino.
Le corrette tempistiche per la manutenzione di un carrello elevatore sono di primaria importanza per garantire la massima sicurezza nell’ambiente di lavoro. Facciamo chiarezza sulla frequenza di controllo delle catene per i carrelli elevatori.
Sicurezza sul lavoro e per l'operatività dell'intera rete commerciale: un tema centrale nell'agenda di Unicar-Yale. Ecco un quadro generale dell'approccio con cui l'azienda di Nibionno affronta questa dimensione sempre più centrale.
Le normative di sicurezza prescrivono a tutte le aziende che operano nel settore del material handling di organizzare periodicamente i corsi di formazione e di addestramento per i carrellisti: un impegno che rappresenta un fiore all’occhiello tra i servizi offerti da Unicar, grazie alle competenze specifiche e alla vastissima esperienza dei suoi istruttori.
Una tra le principali cause di incidente sul luogo di lavoro è l’uso scorretto del carrello elevatore. Particolare importanza per la prevenzione di sinistri e infortuni è rivestita dal fattore velocità, specialmente quando si opera in ambienti chiusi. Per questo sono utili dispositivi che permettano di limitare automaticamente la velocità in determinati ambienti, come la tecnologia WE-Zoning+ offerta da Unicar-Yale.
La prevenzione di collisioni è uno degli ambiti più importanti nella sicurezza per i carrelli elevatori e nella prevenzione di infortuni sul lavoro. Sono diversi i sistemi anti-collisione a disposizione, ma non tutti garantiscono l’arresto nei casi in cui l’ostacolo si trova dietro a un incrocio o a un angolo cieco.