Carer-blog

  • Italiano
  • Home
  • Contatti
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Login
    • Password dimenticata?
    • Nome utente dimenticato?
Demo
  • Focus Unicar Network
  • La filiale di Ravenna, nel solco della storia di Unicar
21 Nov2019

La filiale di Ravenna, nel solco della storia di Unicar

Pubblicato in Focus Unicar Network

La storica filiale di Ravenna, che ha condiviso fin dall’inizio l’avventura di Unicar con il marchio Yale, si contraddistingue per la propensione a fornire un’assistenza a 360 gradi ai propri clienti.

Nata nel 1993, la filiale Unicar di Ravenna ha condiviso fin dai primi passi l’avventura di Unicar con il marchio Yale e attualmente è guidata da Luca Baldini, che dal 2004 ha preso in mano le redini della filiale.
La prima fornitura si concretizzò con la consegna di 15 macchine diesel da 25 quintali a una nota cooperativa di Ravenna, che sarebbe poi divenuta un cliente storico di Unicar-Yale. In quello stesso periodo la filiale di Ravenna fornì altre 7 macchine a un’azienda che nel tempo sarebbe diventata l’attuale Orogel, leader nel settore degli alimenti surgelati, con cui da anni ha instaurato una proficua partnership.

Nell’arco di questi decenni la filiale è costantemente cresciuta, acquisendo sempre nuovi clienti, e oggi collabora con varie cooperative storiche che gestiscono la logistica per grandi gruppi industriali italiani. Nel 2019 ha raggiunto un fatturato record grazie all’impegno e alla dedizione delle 18 persone che vi lavorano, tra le quali, oltre a Luca Baldini, vi sono 5 addetti alle mansioni commerciali e 12 operatori nell’ambito service.
«Fin dai suoi esordi – afferma il direttore Luca Baldini – la nostra filiale si è sempre contraddistinta per la qualità del servizio, per l’efficacia dell’assistenza e soprattutto per il rapporto diretto con i clienti: più che un semplice fornitore, ci considerano come un vero e proprio partner. Siamo infatti un’azienda che non si preoccupa soltanto di vendere macchine, ma anche di risolvere eventuali problematiche dei clienti, costantemente proiettata al soddisfacimento delle loro esigenze».

La filiale di Ravenna, del resto, ha da sempre investito le proprie risorse umane ed economiche nello sviluppo del post vendita, ritenendo che la qualità del servizio e un’assistenza tempestiva ed efficiente siano i punti di forza e la strategia vincente per creare rapporti proficui e duraturi con i clienti. Attualmente dispone di un gruppo di tecnici altamente qualificati, in grado di fornire ai clienti un pacchetto di servizi che garantisce l’assistenza e la manutenzione a 360 gradi, su tutte le tipologie e su tutti i marchi di carrelli.

È possibile contattare direttamente la filiale di Ravenna scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il numero +39 0544.455543, oppure attraverso la sede centrale di Unicar-Yale, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il numero 031.5621800.

Tags: assistenza, manutenzione, servizio, rete Unicar-Yale, carrelli elevatori Unicar-Yale, post vendita

Leggi anche...

  • Manitech e Tecnomarca: l’ampliamento della rete Unicar - 2020-12-21
  • L’esperienza di Unicar-Yale per l’innovazione del magazzino di Tecnotelai - 2020-07-28
  • Cento di questi anni! Yale festeggia la storia lunga un secolo dei suoi primi carrelli elevatori - 2020-06-18
  • La filiale Unicar di Torino: una realtà in rapida espansione - 2019-12-12
  • Dai carrelli Unicar-Yale l’implementazione dei robot di Kuka - 2019-11-15

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
newsletter
carer website

Rubriche

  • Focus Unicar Network
  • Focus Yale Europe
  • Normative e sicurezza
  • Prodotti e servizi

Tag Cloud

motomondiale beverage Udine configurazione della flotta di carrelli comparto ortofrutticolo Ancona integrazione Scaffali automatici verticali grande distribuzione robot
  • Privacy Policy
  • Contatti

Copyright © Unicar Spa  |  P. IVA 02024190130
powered by MEKKO

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
  • Home
  • Contatti
  • Iscriviti alla Newsletter