Transizione 4.0: le grandi opportunità del nuovo piano governativo per le imprese

Le novità legislative del nuovo piano impresa del Governo italiano aprono nuove prospettive anche per le aziende del settore della movimentazione materiali.
Le novità legislative del nuovo piano impresa del Governo italiano aprono nuove prospettive anche per le aziende del settore della movimentazione materiali.
Gli obblighi imposti dalle leggi europee in materia di salvaguardia ambientale rappresentano un’ottima opportunità per dotare i carrelli GDP16-35VX di nuovi motori dalle prestazioni più elevate oltre che meno inquinanti.
Gli investimenti per l’interconnessione tra sistemi digitali e fisici per incentivare la produzione industriale sono in decisa crescita: una ricerca del Politecnico di Milano studia la trasformazione digitale nell’industria manifatturiera in Italia.
L’INAIL, nel quadro dei progetti per la riduzione del rischio da movimentazione di carichi, mette a disposizione un contributo a fondo perduto del 65% sull’importo delle spese per carrelli elevatori, piattaforme aeree e altri tipi di macchinario.
Sono disponibili le date dei corsi di formazione e abilitazione per operatori di carrelli elevatori e muletti organizzati da Unicar-Yale in ottemperanza al DLgs 81/2008, sia per l’ottenimento del patentino sia per l’aggiornamento quinquennale obbligatorio, presso la sede di Nibionno.